FABBRICHE APERTE

Bari, 18 maggio ore 10, Centro Servizi Zona Artigianale Santa Caterina, via Caduti di Nassiriya 55.

Le Politiche e gli Strumenti per un nuovo Orientamento nella transizione tra la Formazione e il Lavoro: se ne parlerà in un seminario domani 18 maggio alle ore 10 insieme alle Esperte Paola Parente, Emanuela Megli e Paola Scrimieri e agli Imprenditori Alfonso Cialdella (Presidente di Confini Industria Bari), Giorgio Bevilacqua (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confimi Industria Bari) e Giusy Cialdella (Vicepresidente del Centro Studi Intrapresa), insieme agli Studenti e ai Professori degli Istituti Da Vinci Majorana di Mola di Bari e Marconi di Bari, nella sede del Centro Servizi della Zona Artigianale di Santa Caterina a Bari. 

L’incontro, che sarà moderato da Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari e Presidente del Distretto Dialogoi, sarà il terzo evento del ciclo di seminari denominato “Fabbriche Aperte: le Industrie incontrano i Cittadini”, ideato dal Centro Studi Intrapresa e organizzato da Confimi Industria Bari e Distretto Dialogoi, con il fine di contribuire a colmare il gap di conoscenza tra il Sistema delle PMI Industriali e i Cittadini, in particolare i Giovani e gli Studenti. 

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
JOB ITALIA partner strategico delle Aziende della PEDEMONTANA
Leggi
immagine
Approvato definitivamente il DDL Lavoro, il C.d. Collegato Lavoro ora è legge
Leggi
immagine
Assicurazione per rischi catastrofali: slittamento dell’obbligo al 31 marzo 2025
Leggi
immagine
Correttivo appalti: via libera alle offerte “al rialzo”
Leggi
immagine
Prorogata al 31 dicembre 2025 l’utilizzabilità della “clausola individuata tra le parti” nei contratti a termine
Leggi
immagine
Il lavoro in somministrazione registra un nuovo picco: a giugno 2024 registrato un +4% rispetto a giugno 2023
Leggi
immagine
Il concetto di “luogo di lavoro”, la giurisprudenza fa chiarezza: interpretazione secondo criterio funzionale-relazionale
Leggi
immagine
Bonus Natale: verso l’ampliamento della platea dei beneficiari
Leggi