Caldo e settori a rischio: intervento dell’INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblicava con nota n. 5752 del 2024, alcune indicazioni agli ispettori per l’effettuano vigilanza straordinaria del mese di agosto, per i settori più esposti al rischio causato dalle alte temperature, quali l’agricolo, il florovivaistico, l’edile, la cantieristica stradale.

Gli ispettori, per tali controlli, porranno particolare attenzione alla presenza della valutazione del rischio da calore e delle misure di prevenzione e protezione dei lavoratori, previste e utilizzate sia nel piano di sicurezza e coordinamento, che nel piano operativo di sicurezza, nonché nel documento di valutazione dei rischi.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
BONUS GIOVANI UNDER 35 – INCENTIVO SUBORDINATO ALL’INCREMENTO OCCUPAZIONALE
Leggi
immagine
ACCORDO STATO – REGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Leggi
immagine
“C’è Posto per Te”
Leggi
immagine
PRIVACY E TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORATORE
Leggi
immagine
CIRCOLARI APPLICATIVE INPS DECRETO COESIONE – BONUS DONNE
Leggi
immagine
CIRCOLARI APPLICATIVE INPS DECRETO COESIONE – BONUS GIOVANI
Leggi
immagine
NOVITA’ IN TEMA DI FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA
Leggi
immagine
JOB ITALIA – SPAZIO LAVORO Gubbio
Leggi