Polizza danni catastrofali- rinvio obbligo d’adozione
È stato pubblicato in GU (n. 75 del 31 marzo) il tanto atteso Decreto-legge n. 39/2025 che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Oggetto della polizza sono i beni di cui all’articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del Codice civile. L’obbligo derivava dalle norme contenute nell’articolo 1, commi da 101 a 111, della legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), e si applica a tutte le imprese sia con sede legale in Italia, che ad imprese con sede legale all’estero ma con stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione in Camera di Commercio. Escluse, invece, le imprese agricole (ex all’art. 2135 del Codice civile), le imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio o costruiti in carenza delle autorizzazioni previste, ovvero gravati da abuso sorto successivamente alla data di costruzione. Con il decreto di proroga si è previsto di posticipare il termine del 31.3.25:1) per le imprese di medie dimensioni al 1° ottobre 2025; 2) per le piccole e microimprese al 1° gennaio 2026.
Cerchi personale?
Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.
Vuoi candidarti?
Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.