Job Italia S.p.A. ha ottenuto una ulteriore certificazione: UNI/PDR 125:2022

Job Italia S.p.A. è lieta di annunciare che, ponendo al centro della sua attenzione il valore delle

persone e della loro unicità, attraverso un approccio inclusivo che assicuri le stesse possibilità di

crescita professionale a tutte le persone presenti in azienda, indipendentemente da tutti quei fattori che potrebbero essere considerati come oggetto di discriminazione quali orientamento sessuale, identità di genere, razza, età, nazionalità, disabilità, lingua, religione, opinioni politiche, appartenenza sindacale, condizione sociale e personale, nel suo percorso di crescita aziendale ha ottenuto la certificazione di Parità di Genere.

Scegliere di certificarsi per la UNI/PdR 125:2022 è una scelta che testimonia l’impegno di un’azienda a tutela dell’ecosistema aziendale e contro ogni forma di discriminazione e disparità nei luoghi di lavoro. L’adozione e il perseguimento di un sistema di gestione per la parità di genere si pone l’obiettivo di promuovere e tutelare la diversità e le pari opportunità sul luogo di lavoro.

Con l’intento di diffondere, a tutti i propri stakeholders, questa attenzione alla parità di genere, Job Italia Spa vi invita a prendere visione della documentazione relativa alla certificazione (Manifesto della Parità, Policy della Parità e certificato), consultabile sul proprio sito internet al link https://www.jobitalia.net/chi-siamo/.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
LA CASSAZIONE TORNA SUL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE, STAVOLTA CON RIGUARDO AL CONCETTO DI “GIUSTIFICATEZZA”
Leggi
immagine
LA CONVALIDA DELLE DIMISSIONI NEL PERIODO DI PROVA DA PARTE DEI GENITORI LAVORATORI
Leggi
immagine
FLUSSI 2026 – 2028: PUBBLICATO IL DECRETO
Leggi
immagine
LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CON DISABILITA’ IN PROVA: LA TUTELA ALTERNATIVA DELLA CORTE D’APPELLO DI MILANO (SENT. N. 94 DEL 2025)
Leggi
immagine
RIPUBBLICAZIONE NELLA G.U. N. 212 DEL 12.09.2205 DEL TESTO DEL DECRETO-LEGGE 30 GIUGNO 2025, N. 96, COORDINATO CON LA LEGGE DI CONVERSIONE 8 AGOSTO 2025, N. 119, RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DI GRANDI EVENTI SPORTIVI, NONCHE’ ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SPORT”
Leggi
immagine
LEGGE N. 106/2025: TUTELE RAFFORZARE PER I LAVORATORI AFFETTI DA MALATTIE ONCOLOGICHE, INVALIDANTI E CRONICHE
Leggi
immagine
FLUSSI MIGRATORI: APPROVATO IL NUOVO DECRETO LEGGE
Leggi
immagine
RECRUITING DAY – Non solo LAVORO
Leggi