Infortuni sul lavoro: interruzione del nesso causale

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della rilevanza eziologica della condotta imprudente del lavoratore nella causazione dell’evento da cui sia derivato un infortunio sul lavoro. Il tema che si pone è quello dell’individuazione delle condizioni in presenza delle quali è possibile affermare che la condotta colposa del lavoratore possa escludere la responsabilità del datore di lavoro. Secondo un primo orientamento giurisprudenziale, non sarebbe sufficiente l’abnormità e l’imprudenza della condotta realizzata dal dipendente per escludere la responsabilità del datore, occorrendo che la condotta sia posta in essere al di fuori delle mansioni affidate e sia assolutamente imprevedibile e non controllabile dal datore. Altro orientamento afferma che l’efficacia interruttiva del nesso causale sarebbe predicabile anche in relazione a condotte tenute nell’esercizio di mansioni attribuite. Assume rilievo, sotto tale profilo, il principio di autoresponsabilità del lavoratore. La Cassazione ha chiarito che la condotta del lavoratore, oltre che imprevedibile, deve essere tale da attivare un “rischio eccentrico o esorbitante dalla sfera di rischio governato dal soggetto titolare della posizione di garanzia”. Solo una volta che il lavoratore sia stato adeguatamente informato e formato sui rischi connessi alle mansioni a lui affidate, è possibile procedere a verificare se la condotta del lavoratore sia stata conforme a quanto appreso e alla mansione ad esso assegnata, ovvero del tutto eccentrica rispetto ad essa, sì da comportare una “situazione di rischio nuovo ed imprevedibile, come tale non governabile dal titolare della posizione di garanzia”.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
RIPUBBLICAZIONE NELLA G.U. N. 212 DEL 12.09.2205 DEL TESTO DEL DECRETO-LEGGE 30 GIUGNO 2025, N. 96, COORDINATO CON LA LEGGE DI CONVERSIONE 8 AGOSTO 2025, N. 119, RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DI GRANDI EVENTI SPORTIVI, NONCHE’ ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SPORT”
Leggi
immagine
LEGGE N. 106/2025: TUTELE RAFFORZARE PER I LAVORATORI AFFETTI DA MALATTIE ONCOLOGICHE, INVALIDANTI E CRONICHE
Leggi
immagine
FLUSSI MIGRATORI: APPROVATO IL NUOVO DECRETO LEGGE
Leggi
immagine
RECRUITING DAY – Non solo LAVORO
Leggi
immagine
AGENCY DAY – Filiale di JESI
Leggi
immagine
NUOVO CCNL SOMMINISTRATI: CRESCE IL WELFARE
Leggi
immagine
NUOVO CCNL LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE.
Leggi
immagine
MINISTERO DEL LAVORO: BONUS MAMME
Leggi