Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti

Ai fini dell’erogazione dell’indennità di € 200,00 prevista dal D. L. n. 50/2022, ciascun lavoratore dipendente dovrà rilasciare una dichiarazione al datore di lavoro. Questa è l’indicazione fornita dall’INPS con il messaggio n. 2397/2022 che fornisce le primissime indicazioni operative ai datori di lavoro.

L’istituto ricorda che, l’indennità verrà corrisposta una sola volta, nella busta di competenza di luglio 2022, ai lavoratori che nel primo quadrimestre hanno beneficiato della riduzione contributiva dello 0,80% e che non siano titolari di redditi da pensione o di cittadinanza. Sul lavoratore ricade quindi l’onere di dichiarare, in presenza di più rapporti di lavoro, che non ha presentato analoga richiesta agli altri datori.

L’istituto comunica, inoltre, che è in preparazione una circolare per affrontare nello specifico gli aspetti applicativi soffermandosi sui casi di erogazione diretta da parte dello stesso.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
AGENCY DAY – Filiale di JESI
Leggi
immagine
NUOVO CCNL SOMMINISTRATI: CRESCE IL WELFARE
Leggi
immagine
NUOVO CCNL LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE.
Leggi
immagine
MINISTERO DEL LAVORO: BONUS MAMME
Leggi
immagine
BONUS GIOVANI UNDER 35 – INCENTIVO SUBORDINATO ALL’INCREMENTO OCCUPAZIONALE
Leggi
immagine
ACCORDO STATO – REGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Leggi
immagine
“C’è Posto per Te”
Leggi
immagine
PRIVACY E TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORATORE
Leggi