Correttivo appalti: via libera alle offerte “al rialzo”

Il D.Lgs. approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 ottobre 2024, recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 36/2023, introduce importanti novità a sostegno degli investimenti pubblico. Tra queste, si segnala quanto previsto dall’art. 21 del Correttivo: “all’art. 70, comma 4, lett. f) del D.Lgs. 36/2023, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: “salvo che il bando non preveda espressamente tale possibilità, individuandone i limiti di operatività”. Si tratta di una novità particolarmente rilevante che segna un punto di rottura rispetto al passato, consentendo alle Stazioni Appaltanti di prendere in considerazione anche offerte “al rialzo” rispetto all’importo a base d’asta. Di conseguenza, ove il correttivo dovesse essere approvato anche in questa parte, l’offerta “al rialzo” non sarebbe più automaticamente esclusa, a patto che nel disciplinare sia prevista tale possibilità per gli operatori economici.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
TRASFERIMENTO DEL LAVORATORE PRESSO NUOVA SEDE: IL VAGLIO DELLA CASSAZIONE IN MERITO ALLA LEGITTIMITA’ DEL LICENZIAMENTO QUALORA IL LAVORATORE RIFIUTI DI PRESTARE LA PROPRIA OPERA
Leggi
immagine
LAVORATRICE GENITORE INTENZIONALE: CONGEDO DI PATERNITA’ COMUNQUE OBBLIGATORIO
Leggi
immagine
UPDATE SULLA C.D. DICHIARAZIONE “DE MINIMIS”
Leggi
immagine
“SCONTO” 11,50% EDILIZIA
Leggi
immagine
IPOTESI DI ACCORDO CCNL METALMECCANICA
Leggi
immagine
LA CASSAZIONE TORNA SUL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE, STAVOLTA CON RIGUARDO AL CONCETTO DI “GIUSTIFICATEZZA”
Leggi
immagine
LA CONVALIDA DELLE DIMISSIONI NEL PERIODO DI PROVA DA PARTE DEI GENITORI LAVORATORI
Leggi
immagine
FLUSSI 2026 – 2028: PUBBLICATO IL DECRETO
Leggi