Bonus Natale: verso l’ampliamento della platea dei beneficiari

Il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha annunciato l’ampliamento della platea dei contribuenti che possono richiedere il bonus Natale. Viene meno il requisito originariamente previsto del coniuge a carico e “basterà avere almeno un figlio a carico” ha dichiarato il Viceministro. Con l’eliminazione del suddetto requisito, il numero di coloro che può presentare richiesta di accesso al Bonus di € 100,00 in tredicesima passa da 1 milione a 4,5 milioni di dipendenti, venendo ricompresi nel novero dei beneficiari anche le famiglie monogenitoriali. Resta fermo il limite reddituale di 28.000€ a conferma, dichiara Leo, che “si tratta di una ulteriore spinta per i consumi natalizi, un aiuto in più ai lavoratori e ai contribuenti in un momento particolare dell’anno, quando le spese familiari tendono ad aumentare”. Per ricevere il Bonus, il lavoratore dovrà presentare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro, indicando il numero e il codice fiscale dei figli a carico, oltre al codice fiscale del coniuge (salvo non si tratti di famiglia monogenitoriale). Il Bonus sarà erogato direttamente dal datore di lavoro che potrà recuperare le somme anticipate dal giorno successivo all’erogazione, in compensazione tramite credito di imposta.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
LA CASSAZIONE TORNA SUL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE, STAVOLTA CON RIGUARDO AL CONCETTO DI “GIUSTIFICATEZZA”
Leggi
immagine
LA CONVALIDA DELLE DIMISSIONI NEL PERIODO DI PROVA DA PARTE DEI GENITORI LAVORATORI
Leggi
immagine
FLUSSI 2026 – 2028: PUBBLICATO IL DECRETO
Leggi
immagine
LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CON DISABILITA’ IN PROVA: LA TUTELA ALTERNATIVA DELLA CORTE D’APPELLO DI MILANO (SENT. N. 94 DEL 2025)
Leggi
immagine
RIPUBBLICAZIONE NELLA G.U. N. 212 DEL 12.09.2205 DEL TESTO DEL DECRETO-LEGGE 30 GIUGNO 2025, N. 96, COORDINATO CON LA LEGGE DI CONVERSIONE 8 AGOSTO 2025, N. 119, RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI PER L’ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DI GRANDI EVENTI SPORTIVI, NONCHE’ ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SPORT”
Leggi
immagine
LEGGE N. 106/2025: TUTELE RAFFORZARE PER I LAVORATORI AFFETTI DA MALATTIE ONCOLOGICHE, INVALIDANTI E CRONICHE
Leggi
immagine
FLUSSI MIGRATORI: APPROVATO IL NUOVO DECRETO LEGGE
Leggi
immagine
RECRUITING DAY – Non solo LAVORO
Leggi