Dichiarazione di accessibilità sito web Job Italia
STATO DI CONFORMITÀ
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) e ai requisiti ex allegato A DM 5 luglio 2005 (WCAG 2.0) in ragione dei casi di non conformità e/o deroghe, elencati di seguito.
CONTENUTI NON ACCESSIBILI
I contenuti di seguito riportati non risultano completamente accessibili per le seguenti motivazioni:
A) Inosservanza del D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 – Non conformità alla normativa
A seguito dell’analisi automatica e manuale effettuata secondo le WCAG 2.1 (livello AA), sono emerse le seguenti problematiche:
1.1.1 – Contenuti non testuali – Alternative testuali mancanti: alcune immagini non dispongono di alt text appropriati o sono privi di attributi aria-label.
1.3.1 – Informazioni e correlazioni – Tag semantici: il layout visivo non è sempre strutturato con tag semantici (es. fieldset, legend, label).
1.3.5 – Scopo degli input – I campi dei form non utilizzano il valore di completamento automatico (autocomplete) per identificare chiaramente lo scopo dell’input.
1.4.10 – Ricalcolo del flusso – Nonostante l’utilizzo di CSS (width, max-width, flexbox), etichette e input non si adattano fluidamente quando la pagina viene ingrandita oltre un certo valore
2.1.1 – Tastiera – Gli elementi presentano un focus non visibile durante la navigazione con il tasto Tab.
2.1.2 – Nessun impedimento all’uso della tastiera – Il focus non è visibile, rendendo impossibile seguire la posizione attuale sulla pagina per gli utenti che navigano tramite tastiera.
2.4.4 – Scopo del collegamento (nel contesto) – Link non descrittivi: i link non sono sempre descrittivi nel loro contesto.
3.3.2 – Etichette o istruzioni – I campi dei form non hanno etichette chiare o istruzioni associate.
4.1.1 – Analisi sintattica (parsing)– Il codice HTML presenta alcuni errori di sintassi che possono impedire ai browser e alle tecnologie assistive di interpretarlo correttamente.
4.1.2 – Nome, ruolo, valore – I componenti dell’interfaccia utente non hanno un nome, ruolo e valore accessibili programmati.
B) Onere sproporzionato
Nonostante l’impegno di JOB ITALIA SPA per garantire la piena accessibilità del proprio sito web, sono stati individuati alcuni interventi che, al momento della redazione della presente dichiarazione, ricadono nella casistica dell’onere sproporzionato, ai sensi dell’articolo 3-ter, comma 2, della Legge 9 gennaio 2004, n. 4, e del Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 106.
Monitoraggio e impegno futuro
JOB ITALIA SPA si impegna a monitorare costantemente le evoluzioni tecnologiche e normative, e a rivalutare periodicamente la possibilità di intervenire sulle problematiche attualmente considerate un onere sproporzionato, con l’obiettivo di raggiungere la piena conformità non appena le condizioni tecniche ed economiche lo renderanno sostenibile. La presente dichiarazione sarà aggiornata in caso di nuove valutazioni o interventi significativi.
C) Esclusioni dall’ambito di applicazione
Ai sensi dell’art. 3-bis della legge 4/2004, alcuni contenuti non sono soggetti all’obbligo di adeguamento, ad esempio:
- Documenti PDF pubblicati prima del 23 settembre 2018 e non più aggiornati.
- Contenuti multimediali pre-registrati pubblicati prima del 23 settembre 2020.
- Contenuti di terze parti non finanziati, sviluppati o sotto il controllo di JOB ITALIA SPA.
REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
La presente dichiarazione è stata redatta il 05/08/2025 sulla base di:
Valutazione automatica tramite strumenti (MAUVE++);
Controllo manuale parziale delle funzionalità principali;
Nessuna valutazione con utenti reali.
Il controllo è stato eseguito da: NTS PROJECT
MODALITÀ DI INVIO DELLE SEGNALAZIONI E RICHIESTA DI CONTENUTI ACCESSIBILI
Nonostante le verifiche e il nostro impegno, non è sempre possibile garantire la completa accessibilità del sito e siamo lieti di accogliere feedback che ci aiutino a migliorarla per tutte le categorie di utenti. Per segnalare difficoltà nell’accesso alle informazioni e ai servizi erogati è possibile scrivere all’indirizzo e-mail amministrazione@jobitalia.net
Nella comunicazione si prega di indicare:
L’URL della pagina o sezione del sito interessata;
Una descrizione chiara del problema riscontrato;
Gli strumenti utilizzati (browser, sistema operativo, screen reader, ecc.).
MODALITÀ DI INVIO DELLE SEGNALAZIONI ALL’AGID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo:
Per maggiori informazioni: https://www.agid.gov.it/
INFORMAZIONI SUL SITO
Data di pubblicazione del sito www.jobitalia.net: 26/09/2022
Data ultima revisione del documento di accessibilità: 05/08/2025
CMS utilizzato per il sito web: WordPress
Strumenti automatici usati per il test di accessibilità: MAUVE++
Test di usabilità effettuati con utenti reali: NO
Applicazione mobile non disponibile